Articoli

Valle Impero per tutte le stagioni

Scopri la Valle Impero: il cuore verde dell’entroterra imperiese

Grazie al clima mite tutto l’anno, visitare i borghi della Valle Impero è sempre un’ottima idea. Qui, fra oliveti secolari e colline profumate di macchia mediterranea, ti aspettano panorami che spaziano dal Mare Ligure alle cime delle Alpi.


Perché venirci in qualunque stagione

  • Clima piacevole: temperature equilibrate, ideali per passeggiate ed escursioni.

  • Paesaggi cangianti: dagli ulivi d’argento ai boschi che in autunno si tingono di rosso.

  • Borghi medievali intatti: carruggi in pietra, logge antiche e chiese barocche.

  • Sapori autentici: olio extravergine DOP,  formaggi d’alpeggio, gastronomia locale da gustare.

Prenota una visita guidata su misura

Vuoi conoscere ogni segreto di questo angolo di Liguria? Contattami: costruirò per te un itinerario personalizzato tra storia, natura e gusto.

Ti aspetto in Valle Impero. Buone scoperte!

Pagine

I nostri borghi della Valle Impero

I borghi della valle Impero e le loro frazioni

Borghi della Valle Impero

Storia, paesaggi e tradizioni nel cuore autentico della Liguria

La Valle Impero è una valle discreta e affascinante, situata nell’entroterra di Imperia, in Liguria. Qui il tempo scorre lentamente e ogni borgo custodisce tracce di storia, arte e vita contadina, immerse nel verde degli ulivi, tra antiche strade in pietra, chiese rurali e lavatoi scolpiti dal tempo.

Dalla costa verso le alture, i paesi della valle si snodano lungo l’antica strada Reale che un tempo collegava il mare al Piemonte. Ognuno di questi borghi – da Conio ad Arzeno d’Oneglia, da Borgomaro a Lucinasco – offre scorci unici, atmosfere sospese e dettagli da scoprire con calma.

Visitare questi piccoli centri significa vivere un’esperienza autentica, lontana dai circuiti turistici più battuti. Significa camminare tra vicoli silenziosi, ascoltare le storie degli anziani, assaggiare i prodotti della terra come il famoso Fagiolo Bianco di Conioo, oppure l’olio extravergine d’oliva.

Molti borghi conservano ancora le antiche strutture medievali, i piloni votivi, le chiesette e oratori barocchi. Fontane, forni, frantoi e mulini raccontano la vita semplice di un tempo, oggi rivissuta durante feste e rievocazioni popolari.


Vieni a scoprire:

  • 🏞️ Sentieri panoramici e facili camminate tra natura e storia

  • Architettura religiosa e rurale: chiese, santuari, cappelle

  • 🌿 Tradizioni locali e piccoli eventi legati ai ritmi delle stagioni

  • 🥾 Visite guidate con guida turistica abilitata, su misura per gruppi o singoli

  • 📸 Luoghi autentici da fotografare e vivere con lentezza


Ogni borgo della Valle Impero ha una voce diversa. Lasciati guidare tra le sue storie, i profumi della cucina di una volta, e le viste che si aprono sui monti e sul mare a pochi chilometri di distanza.

➡️ Visita la sezione dedicata ai borghi per scoprire Conio, Arzeno d’Oneglia, Ville San Pietro, Lucinasco e tanti altri.

🌿 Mia Liguria è il tuo punto di partenza per conoscere e vivere una Liguria autentica, una valle alla volta.