Cartari: tra storia antica e panorami suggestivi
Cartari è una un piccolo borgo, frazione Cesio.E’ situato in posizione panoramica lungo il crinale che domina la valle. Questo paesino della Valle Impero, immerso nel verde dell’entroterra ligure, custodisce La Cappella di San Martino: un edificio religioso che secondo la tradizione locale segnerebbe il primo nucleo abitativo della frazione. La sua posizione strategica e la semplicità architettonica raccontano secoli di storia legata alla fede, all’agricoltura e alla vita comunitaria delle genti liguri.
I resti del castello dei Clavesana
Poco fuori dal borgo, nascosti dalla folta vegetazione mediterranea, si trovano ancora i resti dell’antico castello dei Clavesana, potente casato medievale che dominava queste terre. Sebbene oggi non siano facilmente visibili, le rovine del castello testimoniano l’importanza strategica che la zona rivestiva nel Medioevo.
Natura, storia e autenticità
Cartari è la meta ideale per chi desidera esplorare un borgo ligure autentico, lontano dai circuiti turistici più battuti. Perfetto punto di partenza per escursioni panoramiche, offre scorci unici sulla Valle Impero e momenti di silenzio e bellezza.
Commenti