La frazione: Villa Guardia

Villa Guardia, antica frazione di Pontedassio

Villa Guardia, un tempo conosciuta come Villa dei Gatti, è una pittoresca frazione del Comune di Pontedassio, nella suggestiva Valle Impero. Il borgo conserva una parte storica chiamata quartiere del Castelletto, unica area sopravvissuta alla frana del 1802, oggi affascinante testimonianza dell’antico insediamento.

Il paese custodisce diversi luoghi di interesse storico e artistico:

  • La Chiesa Parrocchiale di San Matteo, fulcro della vita religiosa della comunità.

  • L’Oratorio di San Carlo, noto per la presenza di una suggestiva meridiana.

  • La Chiesa della Madonna della Neve, che sorprende per la ricchezza del suo interno:

    • un altare maggiore realizzato in marmi policromi – bianco di Carrara, rosso di Francia, verde polceverasco e ardesia locale;

    • un dipinto della Madonna con Bambino e Sant’Antonio da Padova, attribuito al pittore genovese Giovanni Andrea de Ferrari, detto Badaracco;

    • e un raro gruppo di statue lignee raffiguranti l’Ultima Cena, ispirato direttamente al celebre Cenacolo di Leonardo da Vinci.

Tra spiritualità, arte e natura, Villa Guardia è un piccolo tesoro nascosto che racconta la storia e l’identità del Ponente ligure.

………….