La frazione: Gazzelli
Gazzelli, piccola frazione di Chiusanico
E’ il primo centro che si incontra arrivando da Imperia, passando per la strada provinciale che attraversa il territorio di Pontedassio per poi procedere verso nord e seguire le indicazioni per i tre borghi.. Il borgo si presenta come un insediamento medievale, disposto a mezza costa su di un terrazzo naturale. Le borgate di Castello e Castelletto sono addossate alla rocca distrutta del Castello, un tempo residenza vescovile e presentano un tessuto edilizio compatto formato da una serie di vie convergenti verso il castello.
Tra i suoi monumenti possiamo ricordare:
CHIESA PARROCCHIALE DI SANT’ANDREA: è in stile barocco; all’interno custodisce il bel dipinto “Elisabetta che visita la Vergine”, opera attribuita ad alcuni artisti risalenti al XVII secolo tra cui D. Piola. Inoltre è presente un pregevole organo realizzato nel 1844 dalla ditta Nicomede Agati.
SANTUARIO DELLA MADONNA DEGLI ANGELI O DELLA VISITAZIONE : è situato nei pressi di Gazzelli, circondato da una ricca vegetazione; questo edificio sacro possiede un bel portico, anticamente usato come ricovero per i viandanti ed i fedeli.
Nelle vicinanze vi è una fonte ed un pilone che custodiva la statua marmorea della Vergine (opera settecentesca genovese). L’interno è a navata unica con due cappelle laterali e anticamente sull’altare era esposto il quadro “Visitazione di Maria a Santa Elisabetta” tradizionalmente assegnato ad artisti del 1600 e custodito tuttora nella parrocchiale di Sant’Andrea. Festa il 2 luglio con processione.
Commenti