Articoli

la tradizione nella cucina ligure, ricordi di un anziano chef

la tradizione nella cucina ligure

Panoramica sulla cucina ligure

Giovedì 5 dicembre 2024, presso la Sala Punto di incontro Coop di Imperia si è tenuto un istruttivo incontro riguardante la cucina ligure. Si è trattato di un dialogo tra uno storico del territorio Giampiero Laiolo e lo chef di fama internazionale Francesco Ammirati (originario di Montalto Ligure ed approdato in prestigiosi ristoranti a livello mondiale).

Dapprima si è fatto una panoramica sull’antica cucina di un tempo, le ricette della tradizione ligure da  ponente a levante, passando per il sud della Francia. Una carrellata di pietanze dagli antipasti fino ad arrivare ai dolci che ha abbracciato numerose ricette, alcune ancora attuali altre dimenticate, un viaggio “gastronomico” della nostra bella terra.

Ma oltre alla magia dei piatti, un tema profondo ha animato la conversazione: quello dell’economia domestica, la necessità di creare un menù settimanale, di pianificare le spese per evitare sprechi, come si faceva un tempo, quando ogni risorsa veniva utilizzata al massimo. È stato affascinante ascoltare di come, attraverso la creatività e la saggezza popolare, gli avanzi diventassero nuovi piatti, che pur nascendo dall’esigenza, non rinunciavano mai alla qualità.

Un racconto di tradizione, di memoria e di rispetto per la terra e per il cibo, che ci invita a riscoprire il valore delle cose semplici, ma mai banali.

Ricordi di un anziano chef

Lo chef Ammirati ha condiviso un affascinante racconto della sua lunga esperienza nel mondo della cucina, sottolineando non solo i successi professionali ma anche l’importanza della formazione e della tradizione. Oltre ad essere stato docente alla scuola alberghiera di Alassio, Ammirati ha avuto un ruolo fondamentale nella fondazione dell’Istituto Alberghiero di Arma di Taggia, un punto di riferimento per i giovani che desiderano entrare nel settore della ristorazione. La sua passione per la cucina si è estesa anche alla formazione professionale, attraverso corsi specifici per ristoratori, dimostrando il suo impegno nel garantire un livello elevato di preparazione per chi lavora nel settore.

Un aspetto centrale del suo intervento è stato il richiamo alla figura di Auguste Escoffier, lo chef che ha rivoluzionato l’arte culinaria, introducendo il concetto di “brigade”, ovvero un’organizzazione gerarchica in cucina. Escoffier ha dato a ogni membro della brigata un ruolo preciso, contribuendo a rendere il lavoro in cucina più efficiente e professionale. Ammirati ha avuto l’onore di essere uno dei fondatori della delegazione italiana dell’Associazione internazionale Escoffier, continuando così a rendere omaggio all’eredità di questo gigante della gastronomia.

Insieme al segretario dell’Associazione, Antonio Torcasso, Ammirati ha parlato dell’importanza di preservare la tradizione culinaria, ma anche di come la cucina continui a evolversi, richiedendo una costante ricerca e innovazione. L’incontro si è rivelato un’occasione unica per riflettere sul valore della cucina tradizionale, sulla storia gastronomica della nostra terra e sull’importanza di un approccio serio e professionale anche in un mondo che, spesso, viene visto come un semplice mestiere.

Foto dall’expo Valle Impero

Sono orgogliosa di comunicare che una delle foto da me scattate nella nostra Valle Impero sia stata scelta per un evento importante: Expo Valle Impero.

E’ stata infatti utilizzata come foto della locandina di presentazione del convegno  che ha visto come protagonisti i comuni della Vallle Impero.

mialiguria.it ti invita: a spasso per la Valle Impero con Orietta

vuoi scoprire un piccolo borgo della Valle Impero, al tuo ritmo, ascoltando la sua storia, scoprendo i suoi monumenti e ricordando la vita di un tempo?

Ti porto a spasso per la VAlle Impero raccontandoti i  paesi di questa bella terra!

se vuoi saperne di più….

oribru01@gmail.com

Pagine

I links di mialiguria.it

I links di Mialiguria.it

Cari lettori,

ho il piacere  di indicare alcuni siti amici a cui potrete collegarvi! buona navigazione!


Il portale delle spiagge liguri di Ponente

Il portale di viaggi, qui puoi trovare i miei articoli e tanto altro per le tue vacanze!

Sito dedicato alla biodiversità e natura, educazione sostenibile

Crea  siti web personalizzati, professionali e ottimizzati per ogni esigenza.

Vivi tradizioni, sapori e storie locali in un viaggio autentico tra cibo e cultura.

La Tabaccheria di Chiusavecchia

La Tabaccheria di Chiusavecchia

Bottega Storica della Valle Impero


Benvenuti nella mia tabaccheria, situata nel cuore della Valle Impero, in Chiusavecchia, sulla piazza principale del paese, accanto al palazzo comunale.

E’ davvero una bottega storia, oltre che impresa storica (come da riconoscimento nazionale) ed entrarvi è come fare un viaggio nel passato.

Possiede gli arredi originali come il pavimento in cotto antico e le scansie dove è esposta la merce da vendere: sopra di esse sono esposti oggetti utilizzati durante le varie epoche del negozio.

Sono così da ammirare bilance e vari oggetti di uso quotidiano utilizzati dalla mia famiglia nel corso della vita di tuti i giorni come caffettiere, mortai e bilance.

Insomma un vero museo.

Nel corso egli anni, dopo varie ed innumerevoli ricerche sono riuscita a risalire ad un documento del 1830, anno in cui esisteva già la tabaccheria con il nome di Gabellotto dei Tabacchi e sempre gestito dalla mia famiglia: un negozio storico con un’anima e una storia da raccontare.

Attualmente, oltre alla normale attività di vendita di tabacco e prodotti per fumatori (cartine, filtri, accendini, ecc) sono presenti articoli di cartoleria, prodotti per la persona e la casa, lumini e un vasto assortimento di buste per spedizioni, francobolli.

E’ inoltre possibile tentare la fortuna!

Sono anche ricevitoria lotto, dieci lotto e million day, dove ogni giorno è possibile tentare la fortuna.

Sono disponibili biglietti del bus della locale ditta di trasporti e la possibilità di fare abbonamenti per coloro che devono effettuare molte corse.

La tabaccheria di Chiusavecchia è anche edicola: sono presenti quotidiani nazionali ai locali, riviste illustrate di ogni genere; dal gossip alla cucina, all’enigmistica. Inoltre è possibile prenotare volumi per la collezione di collane di libri o inserti.

E’ possibile effettuare fotocopie, fax o email oppure creare o elaborare testi per ogni esigenza, dal curriculum a lettere di vario genere.

Sono possibili elaborazioni fotografiche; chiedete e sarete accontentati!

Avete l’esigenza di inviare denaro in Italia o nel mondo o di fare un pagamento in contanti per un acquisto tramite internet? Sono in grado di soddisfare anche questa esigenza! Grazie alla collaborazione con Western Union posso effettuare anche questi servizi in pochi minuti!

Sarà soddisfatto anche chi è amante della lettura, ed in cerca di un buon libro da leggere. Presso la mia tabaccheria è attivo un punto di scambio con tanti titoli da scegliere.

Un ulteriore servizio che troverete presso la tabaccheria è quello dedicato alla promozione del territorio della Valle Impero e delle valli limitrofe!

Vuoi conoscere meglio la nostra zona? Sono in grado di poterti accompagnare per i piccoli borghi della valle e farti conoscere i segreti che nascondono, le curiosità! Mi sto attrezzando per organizzare escursioni sul territorio e a presto avrete novità!

Venitemi a trovare nella tabaccheria, sarò lieta di accogliervi e di scambiare quattro parole con voi, vi aspetto!