Recentemente ristrutturato, è suddiviso in due parti che si trovano tra Piazza Caduti e le fondamenta nella sottostante Via Poeta Pellegrino.
All’inizio era sede delle regie poste, poi con il tempo si sono aggiunti altri servizi: la scuola, la banca, l’ambulatorio medico comunale.
L’area porticata davanti al piano terra costituisce ancora oggi la prosecuzione ideale dell’interno dell’edificio.
Il 1923 segna l’anno in cui l’edificio venne adibito a sede del Municipio.