La Parrocchiale, dedicata a San Biagio e a San Francesco di Sales, si trova nel cuore di Chiusavecchia è in stile barocco, fiancheggiata dal campanile con la caratteristica cupola a cipolla. Precedentemente esisteva un edificio sacro più antico di cui purtroppo non resta alcuna traccia, la chiesa attuale risale alla seconda metà del XVII secolo.
L’interno è costituito da una sola navata coperta da una volte a botte in cui sono raffigurati i Santi Patroni e vi sono quattro cappelle laterali, due per ogni lato: Cappella di Santa Lucia, Cappella del Suffragio ricca di stucchi e con la presenza di angeli in rilievo, Cappella del Santo Rosario che conserva la pala raffigurante la Madonna, Cappella della Santa Trinità.
Infine vi è la presenza di una bel crocifisso ligneo che dal 1990 si erge maestoso sull’altare maggiore. Si tratta di un’opera eccezionale per dimensioni e qualità, scolpita tra il XV ed il XVI secolo da artista anonimo.
La posizione prescelta, dietro l’altare maggiore, in alto, è particolarmente felice ed è oltremodo spettacolare nelle ore centrali delle giornate soleggiate, per la chiara illuminazione data dal sole attraverso le vetrate della facciata rivolta verso sud. Esternamente vi è un piccolo piazzale ripristinato con acciottolato genovese che rende ancora più suggestivo l’ambiente.