è di stile barocco della metà del 1600, è situata all’ingresso del paese, nell’unica piazza e fiancheggiata dal torrente Impero. All’interno si possono  ammirare  una serie di altari di particolare pregio (soprattutto quello situato nella cappella del Santo Rosario), il pulpito in marmo policromo con intarsi in pietra dura di grande finezza. Questo edificio sacro viene attribuito all’opera della famiglia di architetti Marvaldi provenienti dalla vicina frazione di Candeasco.

 

Sulla piazza vicino alla chiesa vi è una bella fontanella del 1892 con vasca ottagonale in pietra.

Sempre nei pressi  della chiesa vi è un bel lavatoio disposto lungo un vicolo ed è coperto da un’unica falda con muri e piloni.