Situata a poca distanza dall’abitato è risalente al XII secolo, risulta essere la prima parrocchiale dove si può identificare un antico insediamento. La cappella ha un aspetto rustico. All’esterno vi è un portichetto decorato da un rilievo con l’aquila, in pietra scolpita, simbolo dei domini dei Doria. L’interno è ad aula rettangolare e possiede tetto a capriate. La chiesa è stata restaurata nel 2000.
Poco distante da questa chiesetta esistono i ruderi di un antico frantoio detto “degli Orti”.